Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: ATTIVITÀ CIVICHE DEL PIANO DI ZONA, ISTANZE ENTRO IL 29 OTTOBRE

Milazzo, 1/9/2010 - Gli uffici del Distretto socio-sanitario n. 27 hanno reso noto che entro e non oltre il 29/10/2010 possono essere presentate le istanze per l’ammissione per l’anno 2010 per le attività civiche con oneri a carico del Piano di Zona 2010/2012, ai sensi della Legge 328/2000. Al fine di istruire le istanze e programmare gli interventi entro il 31/12/2010,
termine ultimo per la conclusione dei servizi inerenti la I° annualità del Piano di Zona 2010/2012, si stabilisce che entro suddetta data i cittadini residenti nel Comune di Milazzo che si trovino in condizioni di disagio derivante da assenza o inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare, se interessati e se non inseriti in precedenti graduatorie per l’anno 2010, potranno presentare istanza secondo le modalità già stabilite nel bando pubblicato in data 28/12/2009 e disponibile per la visione presso il V° Dipartimento Servizi alla Persona, sito in Milazzo, via F. Crispi, 1 piano terra.

Le domande, complete della documentazione prescritta devono essere presentate presso il Comune di Milazzo entro il 29/10/2010, utilizzando il facsimile, allegato C, predisposto dall’Ufficio Piano del Distretto.
Per informazioni e ritiro modulistica rivolgersi direttamente agli uffici servizi sociali o all’ Uf-ficio Piano del Distretto presso il Comune di Milazzo telefono 090/9231306 – Funzionario D.ssa Maggio Sebastiana. La modulistica può essere visionata sul sito del Comune di Milazzo.

Domani 2 settembre la prima commissione consiliare inizia l’esame del Bilancio
In serata prosecuzione dei lavori consiliari

Domani 2 settembre alle 10 in sala giunta si riunirà la prima commissione consiliare per affrontare l’argomento Bilancio 2010 ed esitare il parere di competenza.
Lo stesso organismo, presieduto dal consigliere Filippo Cento dovrà discutere anche del Piano di valorizzazione e dismissione degli immobili di proprietà comunale con contestuale adozione di va-riante urbanistico, argomento questo propedeutico all’analisi dello strumento contabile.
Sempre domani, ma alle 19,30 si riunirà il Consiglio comunale, convocato in prosecuzione dei lavo-ri dal presidente Rosario Pergolizzi. All’ordine del giorno gli argomenti già incardinati nella seduta di martedì sera. Si tratta di due mozioni: la prima presentata da un gruppo di consiglieri (primo fir-matario Francesco Alesci) sugli adeguamenti decisi dalla giunta di Tarsu, servizio idrico integrato e servizi a domanda individuale; la seconda invece a firma del consigliere Francesco De Pasquale sul-la nomina del Difensore Civico.


L’Ufficio Stampa

Commenti