Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: MILONGA DE LA LUNA PER IL BICENTENARIO DELLA REVOLUCION DE MAJO

Messina, 4 settembre 2010 - Sabato 4 settembre dalle 22,30 in poi si svolgerà sul caicco Kaptan Yilmaz nel porto di Milazzo la Milonga de la Luna, una serata evento che conclude il secondo ciclo di manifestazioni programmate dall’associazione Puerto de Buenos Aires per celebrare il Bicentenario della Revolucion de Majo. Con la collaborazione di Bailongo Loco e la partecipazione dei ballerini professionisti Salvo D’Urso,
Valeria Catania, Giusi Teresano e Gaetano Lombardo si avrà modo per la prima volta di apprezzare performance di tango argentino in una cornice unica e suggestiva qual è quella offerta dal caicco Kaptan Yilmaz, che risulta essere una delle imbarcazioni più prestigiose del suo genere.

Commenti