Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PATTI: IL CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA ACCOGLIE LE MATRICOLE

Patti (Me), 10/09/2010 - In preparazione all’avvio delle attività didattico-curriculari della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina (previsto per il 27 settembre 2010), oggi 10 settembre alle ore 10 nei locali dell’Istituto Teologico “Monsignor Ficarra” di Patti si terrà un incontro di accoglienza agli
studenti che si sono immatricolati (o intendono immatricolarsi) al primo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG 01) ed intendono frequentare le attività didattico-curriculari e sostenere gli esami a Patti.

In questo incontro, coordinato dal Prof. Carlo Busacca ed aperto alla partecipazione anche degli studenti iscritti agli anni successivi, sarà delineato il percorso formativo del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e saranno approfondite le tematiche relative alle metodologie di studio per favorire un proficuo inserimento dei giovani del territorio dei Nebrodi nella realtà degli studi universitari.

Scopo precipuo di questo incontro di accoglienza è aiutare gli studenti a delineare un percorso virtuoso nel passaggio dallo “studio guidato” della scuola media superiore allo “studio autonomo” universitario, a pianificare correttamente metodi e tempi di studio delle varie discipline ed a programmare realisticamente e proficuamente la sequenza degli esami entro gli anni di corso.

Commenti