Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PDCI MESSINA: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PEPPINO CAPPUCCIO

Messina, 3 settembre 2010 - Il Partito dei Comunisti italiani di Messina esprime profondo cordoglio per la scomparsa del compagno Avv. Giuseppe “Peppino” Cappuccio, figura emerita dei comunisti messinesi e medaglia d’oro al merito forense. Ricordandone la passione politica e l’impegno professionale,
il Pdci, non può non segnalare la grande battaglia che lo vide impegnato anche nelle aule giudiziarie a difesa dei morti nella prima strage che ebbe protagonisti i lavoratori e le forze dell’ordine, che al grido di “avanti Savoia” spararono su chi chiedeva pane e lavoro, avvenuta a Messina il 7 marzo 1947. “I giudici – scriverà Cappuccio – in quella occasione dimostrarono tutta la loro incondizionata acquiescenza al Potere”.

Ciao Peppino e grazie.

La Federazione Provinciale Pdci Messina

Commenti