Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA: LUMIA (PD), LE NUOVE GENERAZIONI NON HANNO BISOGNO DI BARZELLETTE

Messina, 12 settembre 2010 – “C’è chi, come il Presidente del Consiglio, parla ai giovani a suon di barzellette di pessimo gusto e ci sono coloro, come i precari, che in questo momento stanno protestando a Messina e in tutta Italia perché le nuove generazioni ricevano un’istruzione di qualità. I ragazzi per crescere non hanno bisogno di barzellette, cattivi esempi, volgarità... ma di una scuola pubblica seria e rigorosa”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

Commenti