Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIORNATA DI PROTESTA CONTRO LE BUCHE KILLER ORGANIZZATA DA ‘SCELTA GIOVANE’

Catania, 24 Novembre 2010 - Buche killer, i centauri catanesi sul piede di guerra. I nemici da sconfiggere sono le buche che da anni devastano l'asfalto delle strade cittadine e che il più delle volte sono la causa di incidenti mortali per chi viaggia soprattutto su due ruote. Per questo motivo il movimento politico che fa riferimento all'assessore provinciale, uscente Daniele Capuana , “Scelta Giovane” , organizza per domenica 28 novembre alle ore 9.30 in Piazza Università, una giornata di protesta contro i pericoli delle strade catanesi.

I motociclisti ed i partecipanti si ritroveranno in Piazza Università alle ore 9.30, ed in segno di protesta staranno per qualche minuto in rigoroso silenzio.
Subito dopo percorreranno le vie della città fotografando e registrando i maggiori pericoli per motociclisti e scuteristi.

Tutto il materiale raccolto sarà consegnato al Comune con richiesta di intervento immediato.

I dettagli dell'iniziativa saranno resi noti Venerdì 26 ore 10.30 in via Nizzeti , davanti civico 57 - una delle tante strade simbolo del degrado del manto stradale cittadino.

Alla conferenza stampa saranno presenti Daniele Capuana, leader del movimento Scelta Giovane, Davide Tutino, presidente provinciale Scelta Giovane, Renato Marletta, pres. comunale Scelta Giovane e Marzia Samperi, Coordinatrice Comune Catania, di Scelta Giovane e Roberto Sanfilippo presidente del coordinamento Scelta Giovane della II Municipalità promotore dell’iniziativa.

Commenti