Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“GIORNATA CONTRO L’OMOFOBIA”: CONFERENZA STAMPA PD E ARCIGAY

Nota del consigliere provinciale Pippo Rao su conferenza stampa indetta in occasione della "Giornata contro l'omofobia"
Messina, 16/05/2011 - “In occasione della giornata contro l’omofobia, il gruppo Consiliare del PD alla Provincia di Messina, insieme all’ARCIGAY, convocano una conferenza stampa, alle ore 10.30, del 17.05.2011, presso l’aula commissioni della Provincia di Messina.


Era il 17 maggio 1990 quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità eliminò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali elevandola a naturale variante della sessualità.

Per ricordare e ricordarci che si «deve temere l'omofobia e non gli omosessuali», si celebra ogni 17 maggio la giornata mondiale contro l'omofobia perché, ancora oggi, insulti, offese, prevaricazioni, aggressioni, violenze, discriminazioni sono la realtà quotidiana per tante persone.

La necessità di creare una vasta opera di sensibilizzazione anche nel nostro territorio, ci spinge a chiedere sostegno agli organi di informazione, sicuri che questo non mancherà. Cordiali saluti”.

IL CAPOGRUPPO IL PRESIDENTE DI ARCIGAY
Pippo Rao Giuseppe Franco

Commenti