Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROCCALUMERA: RIPRISTINARE IL DISTACCAMENTO DEI VV.FF., MOZIONE DELLA MINORANZA

A Roccalumera non è più operativo il distaccamento dei VV.FF. causa di carenza di personale che ha anche determinato lo stato di agitazione da parte dei Vigili del Fuoco di Messina e, per questo, la minoranza lancia l’allarme con la presentazione di una mozione in Consiglio Comunale
 Roccalumera (Me), 20/05/2011 - Per i cittadini della Riviera Jonica – scrivono i consiglieri Giuseppe Campagna, Natia Basile, Elio Cisca, Marco Maccarrone,
Carmelo Spadaro, Andrea Vadalà e il vice presidente Ettore Fleres - avere una sede dei VVFF permanente a Roccalumera sarebbe motivo di sicurezza e tranquillità perchè il corpo dei VVFF è sempre pronto a soccorrere chiunque si trovi in difficoltà intervenendo in modo sempre efficace e puntuale. “Sposiamo appieno le richieste avanzate dagli stessi Vigili del Fuoco e dalle organizzazioni sindacali in merito al potenziamento dell’organico di Messina”, - commenta il capo gruppo Campagna – “ ed auspichiamo la possibilità di avere un distaccamento permanente a Roccalumera, pronto ad intervenire in pochi minuti nei comuni della riviera jonica.

Proprio per questo chiediamo al civico di consesso di impegnare il Sindaco ad esperire nei confronti degli organi istituzionali interessati tutte le azioni utili affinché Roccalumera diventi sede operativa permanente dei VVFF, sensibilizzando e coinvolgendo in azioni comuni l’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani così come l’Unione del Nisi”. “In precedenza i VVFF hanno utilizzato come loro sede operativa un’ala del plesso della scuola media sito sulla via C. Colombo di Roccalumera, circostanza quest’ultima che – precisa Natia Basile, prima firmataria della mozione – “crea non poche difficoltà alla comunità, specie perché i mezzi pesanti dei VVFF sostano all’interno del parcheggio del plesso scolastico creando problemi alla viabilità, in particolare durante le ore di inizio e termine delle lezioni.

In tali orari infatti, si registra un flusso elevato di automobili appartenenti ai genitori che accompagnano i loro figli a scuola, circostanza questa, che potrebbe ritardare l’uscita dei VVFF in caso di pronto intervento. In quest’ultimo caso, infatti” – conclude Natia Basile – “il via vai dei mezzi del corpo determina una situazione di pericolo, innanzitutto per gli alunni della locale scuola media oltre che per gli abitanti dalla zona”. I consiglieri chiedono infatti di adottare ogni utile iniziativa finalizzata a mettere a disposizione dei VVFF una “rimessa” funzionale e che consenta ai VVFF di operare con celerità e in tutta sicurezza.
_______________

Al signor Presidente del Consiglio Comunale
Comune di Roccalumera


Mozione per ripristinare il distaccamento  dei VV.FF. a Roccalumera

Premesso che
-         Per i cittadini della Riviera Jonica avere una sede dei VVFF permanente a Roccalumera sarebbe motivo di sicurezza e tranquillità;
-         Il corpo dei VVFF è sempre pronto a soccorrere chiunque si trovi in difficoltà intervenendo in modo sempre efficace e puntuale;
-         I VVFF hanno utilizzato come loro sede operativa un’ala del plesso della scuola media sito sulla via C. Colombo di Roccalumera;
-         La suddetta sede crea non poche difficoltà alla comunità, specie perché i mezzi pesanti dei VVFF sostano all’interno del parcheggio del plesso scolastico creando problemi alla viabilità, in particolare durante le ore di inizio e termine delle lezioni. In tali orari infatti, si registra un flusso elevato di automobili appartenenti ai genitori che accompagnano i loro figli a scuola, circostanza questa, che potrebbe ritardare l’uscita dei VVFF in caso di pronto intervento;
-         Quando necessita l’intervento urgente dei VVFF il via vai dei mezzi del corpo determina una situazione di pericolo, innanzitutto per gli alunni della locale scuola media oltre che per gli abitanti dalla zona;
-         In atto il distaccamento dei VV.FF. non è più operativo a Roccalumera a causa di carenza di personale che ha anche determinato lo stato di agitazione da parte dei Vigili del Fuoco di Messina;
Considerato che
-         Il Consiglio Comunale sposa appieno le richieste avanzate dagli stessi Vigili del Fuoco e dalle organizzazioni sindacali in merito al potenziamento dell’organico di Messina, auspicando la possibilità di avere un distaccamento permanente a Roccalumera, pronto ad intervenire in pochi minuti nei comuni della riviera jonica;
-         Necessita urgentemente individuare una nuova e più consona sede operativa per i VVFF; 

I sottoscritti consiglieri, tutto ciò premesso e considerato,
IMPEGNANO
Il Sindaco e la Giunta Comunale
-         Ad esperire nei confronti degli organi istituzionali interessati tutte le azioni utili affinché Roccalumera diventi sede operativa permanente dei VVFF;
-         A sensibilizzare e coinvolgere in azioni comuni l’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani così come l’Unione del Nisi;
-         Ad adottare ogni utile iniziativa finalizzata a mettere a disposizione dei VVFF una “rimessa” funzionale e che consenta ai VVFF di operare con celerità e in tutta sicurezza.
I Consiglieri Comunali

Basile Natia Lucia      ___________________   Marco Maccarrone   _______________________


Cisca Elio                   ___________________   Spadaro Carmelo       _______________________


Campagna Giuseppe  ___________________    Vadalà Andrea          _______________________


Fleres Ettore  __________________________   


Commenti