Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCIENZE DELLA FORMAZIONE DI PALERMO: IN FRANTUMI LA GIÀ FRAGILE SPERANZA DI LAVORARE

Gli Studenti di SFP di Palermo: “il nostro cammino è faticoso, ma noi intendiamo proseguire tutti insieme” 18/05/2011 - “Abbiamo sperato fino all’ultimo minuto. Abbiamo atteso con la trepidazione di chi attende l’estrazione dei numeri del lotto, ma questo non è un gioco, è la nostra vita”. Inizia così il racconto di Carla su quella mattina.
Pochi minuti dopo mezzogiorno, gli studenti di Scienze della Formazione Primaria di Palermo, leggendo le righe e tra le righe del DM n. 44 del 12 maggio 2011, hanno visto andare in frantumi la già fragile speranza di poter presentare domanda ai fini dell’inserimento nelle graduatorie per l’insegnamento. “Essere inseriti in graduatoria – spiega Giusy - significa divenire un numero in una lista di persone che potrebbero essere chiamate nelle scuole anche solo per qualche giorno di supplenza; significa attendere il proprio turno che può durare anni, decenni, una vita…
Ma non essere inseriti, significa che nessuno prenderà mai in considerazione la nostra disponibilità a lavorare, per sempre…!”.
L'inserimento nelle Graduatorie è stato consentito per l’ultima volta per il biennio 2007/2008 e 2008/2009. Ne consegue che gli immatricolati dopo il 2007, oggi laureati o laureandi e quindi abilitati o abilitanti, non hanno nemmeno la possibilità di divenire un numero, di diventare precari. Sembra paradossale, ma questi ragazzi sognano questo: diventare precari, lavorare duramente per costruirsi un futuro.
Il futuro ai loro Colleghi “tagliati” è stato negato. Loro, gli studenti di Scienze della Formazione Primaria, non l’hanno mai avuto. Iole, una massa di ricci castani ed un sorriso da bambina, aggiunge: “per questo motivo anche noi abbiamo partecipato allo sciopero generale del 6 maggio. Il nostro cammino è faticoso, ma noi intendiamo proseguire tutti insieme”. Con preghiera di pubblicazione e massima diffusione. Gli studenti del cdl SFP Contatti: sfpstudenti.pa@libero.it,kocci.89@live.it,scillyscilly@hotmail.it

Commenti