Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRICOLTURA: APPROVATO BANDO PER SVILUPPO PRODOTTI SETTORE AGRICOLO

PALERMO, 8 giu 2011 - L'assessorato regionale delle Risorse agricole ed alimentari ha approvato il bando per l'adesione alla Misura 124, su "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale". La Misura 124 rientra nel Piano di sviluppo rurale, Sicilia 2007 - 2013 e sostiene progetti di cooperazione per il trasferimento, la verifica ed il collaudo dell'innovazione finalizzata ad accrescere la competitivita' delle imprese. Il basso livello di integrazione tra i produttori lungo la filiera, e' uno dei punti di debolezza del settore agricolo, forestale e agroalimentare siciliano. Tale situazione mina la capacita' di sviluppo dell'innovazione e la competitivita' sui mercati.

La dotazione finanziaria del bando e' pari a 25 milioni di euro.

I soggetti beneficiari della Misura 124 sono: Produttori agricoli e/o forestali (singoli o associati), soggetti pubblici e privati operanti nel settore della ricerca e della sperimentazione, industrie di trasformazione e/o commercializzazione, imprese fornitrici di servizi e/o tecnologie all'attivita' agricolo o agro-industriale.

Disposizioni e altre informazioni sono consultabili sul sito istituzionale dell'assessorato: www.psrsicilia.it lm/mav

081239 Giu 11 NNNN

Commenti