Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: PARTE 'AREA CONTEMPORANEA'

Sabato 18 giugno alle 18,30…parte Area Contemporanea. Una galleria artistica, anzi uno spazio, in pieno centro storico, dove incontrarsi, confrontarsi, dibattere, ma anche degustare aperitivi e "spiccioli" di cultura

Brolo (me), 15/06/2011 - Uno spazio ritrovato anzi conquistato che guarda avanti e che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Brolo, la Sak-Be ed Art House e che, evidentemente, come sottolinea Salvo Messina, il sindaco di Brolo, che taglierà il nastro inaugurale dell'evento, punta alla valorizzazione del centro storico del pese ed a una sua vivacizzazione.

L’esposizione AREA CONTEMPORANEA, vuole essere, sottolinea Pierluigi Gammeri della sak Be, un "cantiere" di idee, ed è "il punto di partenza di un progetto mirato a dare una diversa luce al borgo medioevale contaminandolo con i segni del linguaggio moderno".
Un centro storico vive davvero se continua ad essere utilizzato, se le tracce del passato diventano i passi del presente. L’intento è quello di scongiurare la pratica di una memoria abbandonata alle ferite del tempo o, peggio ancora, la finzione insensata di ridefinizioni posticce completamente staccate dai giorni nostri.

La serie di mostre personali si svolgeranno, una dopo l’altra, in uno stabile, nel cuore del centro storico a partire dall’ 18 Giugno e fino al 9 Agosto Ogni esposizione verrà inaugurata con un aperitivo e una presentazione a cura dell’artista nelle giornate di Sabato per rimanere aperta 10 giorni.

Inaugura lo spazio dal 18 al 28 Giugno VITTORIO BALLATO

Seguiranno:
2 Luglio / 12 Luglio MAURO CAPPOTTO
16 Luglio / 26 Luglio SEBASTIANO CARACOZZO
30 Luglio / 9 Agosto VITTORIA CAFARELLA

Commenti