Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PATTO DELLA SPREMUTA D'ARANCE ROSSE TRA LOMBARDO E CALDEROLI

Roma, 15 giu 2011 - Il patto della spremuta, l'ha chiamato con tono gioviale, il ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli. Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, infatti, ha donato oggi, a Roma, al ministro, la spremiagrumi della Oranfresh. Una macchina "made in Sicily" per spremute di arance fresche. Un progetto sostenuto dalla Regione siciliana per coniugare la sana e corretta alimentazione all'imprenditoria industriale ed agricola.
Il ministro, in un clima cordiale, ha lanciato l'idea di un patto che porti le spremute fresche di arance siciliane nella sede del ministero per la Semplificazione che vorrebbe aprire a Monza. "Purche' a fornire le arance sia la repubblica autonoma di Sicilia con capitale Palermo", e' stata la risposta del Presidente Raffaele Lombardo.

"Ho accettato ben volentieri la proposta del presidente Lombardo - ha affermato il ministro Calderoli - di una spremiagrumi nella sede del ministero perche' prodotti come le arance siciliane fanno bene alla salute e perche' sono un convinto sostenitore di tutte quelle che sono le enormi risorse che abbiamo nei nostri territori.
"Il ministro Calderoli e i suoi amici leghisti - ha dichiarato il Presidente Lombardo - potranno bere al ministero spremute di arance di rosse, preparate da una macchina prodotta in Sicilia. Un omaggio, che e' stato molto gradito, grazie anche all'Aid e all'Oranfresh che hanno illustrato il piano di distribuzione di questa macchina nelle scuole siciliane e di tutta Italia. Sara' un bene per i ragazzi e i bambini che potranno cosi' preferire la genuinita' del prodotto siciliano alle bevande gasate e ipercaloriche tipiche della distribuzione automatica. Oltre alla salute dei nostri ragazzi a beneficiarne saranno anche i produttori siciliani di arance."

L'incontro e' stato occasione per affrontare anche temi istituzionali.

"La "diplomazia dell'arancia rossa" - ha continuato Lombardo - puo' consentire la promozione dei nostri prodotti e anche la ripresa di un rapporto costruttivo con il governo che dovra' concludersi, spero da qui a qualche giorno, con la sottoscrizione del decreto sul federalismo. Stiamo lavorando da almeno un paio di mesi a questa bozza. I nostri uffici hanno studiato il decreto e siamo nelle condizioni di sottoscriverlo in maniera tale da decentrare alcuni poteri e competenze, a cominciare da scuola e sanita'."

ls/laco

Commenti