Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: NUOVI ORARI D’INGRESSO AL CASTELLO

Milazzo (Me), 17/06/2011 - Questi i nuovi orari adottati dall’Amministrazione Comunale per il periodo estivo.

MATTINA 9,30 – 12,30
POMERIGGIO: 17,00 – 20,00
LUNEDI CHIUSO
Va ricordato che causa dei lavori in corso – il cantiere non è stato ancora consegnato – sarà possibi-le visitare solo il Duomo antico, all’interno del quale si potrà ammirare la mostra permanen-te allestita dalla Società Milazzese di Storia Patria sui reperti rinvenuti all’interno del complesso fortificato (antiche monete, bottoni di divise militari, pipe e fischietti in terracotta, medagliette de-vozionali e, tra l’altro, la riproduzione della “gabbia di Milazzo” rinvenuta nel 1928).
L’ingresso al Duomo e alla mostra di reperti sono gratuiti.

Commenti