Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: APERTA AL PUBBLICO LA MOSTRA “COLAPISCI”

Piraino (Me), 11/06/2011 - Dopo la splendida presentazione di sabato scorso al Palacultura di Gliaca di Piraino continua a essere aperta al pubblico fino a giorno 30 Giugno, dalle 9:00 alle 12:00, la mostra “Colapisci”, nata da un’idea della giovane Prof.ssa di Storia dell’Arte Giusy Franchina e realizzata anche con i disegni degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Sant’Angelo di Brolo e Piraino.

Sabato scorso appunto, si è svolta l’inaugurazione dell’esposizione di pittura: la sala del Palacultura intitolato a Pino Puglisi era gremita di genitori, alunni, insegnanti, ma anche curiosi e amanti della pittura che hanno osservato la galleria fatta dai fantasiosi disegni degli alunni delle scuole di Piraino e Sant’Angelo, seguiti nella realizzazione dallo sguardi vigile, attento e creativo della Prof. Franchina, già reduce da diversi eventi del genere.
Durante la presentazione della mostra è stato anche proiettato un video, realizzato da quattro allieve della seconda classe della scuola media di Piraino, sulla leggenda di “Colapisci”, che ancora oggi, si narra sia colui che regge una delle colonne portanti della nostra bella Sicilia.
“È stata una soddisfazione grandissima vedere gli sforzi dei miei allievi finalmente realizzati- dice la Professoressa Franchina- sono stati tutti entusiasti di partecipare a questo progetto e sono sicura che con l’avvio del prossimo anno scolastico riusciremo a fare ancora tante altre attività”.

Commenti