Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UCRIA: LA BENEDIZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Ucria (Me), 17/06/2011 - Ad Ucria lo scorso 12 giugno nella chiesa Madre il parroco Padre Carmelo Catalano ha celebrato la Messa di benedizione del Gruppo comunale di Protezione Civile. Tale gruppo, esistente da parecchi anni, è stato attivato sotto la spinta dell’attuale sindaco Franca Algeri e grazie all’impegno del responsabile comunale della Protezione Civile il geometra Domenico Rigoli.
Il gruppo comunale risulta costituito da dieci volontari: Vincenzo Alfonso, Alice Casella, Vincenzo Cuttone, Giuseppe Faranda, Silvana Faranda, Santino Lando, Vincenzo Nici, Antonino Paladina, Sarino Paladina, Franca Pinzone.

Alla celebrazione hanno preso parte i volontari del gruppo e il Sindaco, il quale ha colto l’occasione per presentare ai cittadini i volontari e per spiegare l’importanza dell’opera del gruppo di Protezione Civile.
Il Sindaco Franca Algeri si è così espressa: “Anche nel nostro Comune nasce il Gruppo di Protezione Civile.
I volontari della Protezione Civile sono coloro che offrono gratuitamente il loro tempo libero per supportare la popolazione nei casi di emergenza, con spirito di solidarietà e generosità. E’ una funzione che queste persone svolgono in modo complementare a quella svolta dalle istituzioni ( Vigili del fuoco, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale, Rangers). E’ per questo che a loro va il mio e della comunità tutta, apprezzamento, riconoscenza e ringraziamento.”

Marco Paladina

Commenti