Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BUFARDECI (FDS): "GRAVE SCOLLAMENTO TRA GOVERNO E MAGGIORANZA" ALL’ARS

Palermo, 2 agosto 2011 - "L'andamento dei lavori d'Aula di oggi dimostra un grave scollamento tra governo maggioranza."Lo afferma Titti Bufardeci ,presidente del gruppo di Forza del Sud."Abbiamo lavorato per migliorare il decreto leggi sull'ASI, per una autentica partecipazione del territorio che purtroppo il governo non ha consentito.
Noi di Forza del Sud abbiamo lavorato nella logica della assoluta riduzione del numero dei componenti delle ASI e conseguentemente nella logica della riduzione dei costi ed insisteremo perché analoga riduzione ed analogo risparmio sia effettuato anche per quanto riguarda la burocrazia delle Asi."Conclude Bufardeci.

Commenti