Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAN FRATELLO E GIAMPILIERI, SALGONO A 205,8 MLN I FONDI PER L'ALLUVIONE

PALERMO, 5 ago 2011 - Salgono a 205,8 milioni di euro i fondi destinati alle emergenze Giampilieri e San Fratello. Sono stati sbloccati stamani ulteriori 45 milioni di euro di fondi Fas regionali che saranno destinati all'emergenza San Fratello e che si aggiungono agli oltre 160 milioni di euro prelevati sempre dai fondi Fas e sbloccati ieri sera dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il medesimo Ministero ha trasmesso, infatti, le note con le quali "si autorizza l'utilizzo delle somme a valere sul Par Fas 2007-2013 al fine dell'emissione di ordinanze
integrative di protezione civile relative ai due eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Messina rispettivamente, il 1 ottobre 2009 e il 17 febbraio 2010 e per i quali e' gia' stato dichiarato lo stato di emergenza".
Si tratta di ordinanze di protezione civile che permetteranno, complessivamente l'uso di 135,8 milioni di euro destinati a San Fratello e di 70 milioni di euro destinati a Giampilieri.

Commenti