Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STROMBOLI: LA COLATA LAVICA SI E' FERMATA

Ma l'attività vulcanica è ancora intensa e permane lo stato di criticità elevata
Stromboli, 5 agosto 2011 - La colata lavica osservata dalle reti di monitoraggio attive sullo Stromboli nella notte tra l'1 e il 2 agosto nell’area craterica settentrionale del vulcano, dal pomeriggio del 2 agosto non è più alimentata ed è ora in fase di raffreddamento.
Permane un’attività vulcanica molto alta, caratterizzata da esplosioni di elevata ampiezza ed energia che possono generare una possibile ricaduta di materiale incandescente sulle zone prossime all’area craterica.

Pertanto resta valida la criticità elevata riportata nell’avviso di criticità emesso dal Centro Funzionale, nella nottata del 2 agosto, per l’area sommitale del vulcano.

Il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico continua nell’attività di vigilanza attraverso le Sezioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Ingv, l’Università di Firenze, il Centro Operativo Avanzato - Coa e le guide vulcanologiche.

Il Coa, inoltre, mantiene costanti rapporti con la stazione dei carabinieri di Stromboli, della Capitaneria di Porto, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, e del Corpo Forestale dello Stato della Regione Siciliana.

Protezione Civile

Commenti