Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CACCIA: PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELLA REGIONE SU DIVIETO DI CACCIA NELLE ZPS

Denuncia alla Commissione delle Comunità Europee
Palermo, 1 settembre 2011 – Il Consiglio Siciliano della Caccia informa di avere trasmesso in data odierna una denuncia alla Commissione delle Comunità Europee riguardante l'inadempimento del Diritto Comunitario per dare seguito
ad una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia - Regione Sicilia - per la evidente lesione della Direttiva "Uccelli" che non prevede il divieto di caccia nelle ZPS, divieto, invece, presente nel Calendario Venatorio 2011/2011.

Commenti