Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: CONFERENZA STAMPA 'FLORMART'

Messina, 09/09/2011 - Lunedì 12 Setternbre alle ore 10,30 nei locali deltra Ptovincia Regionale di Messina, in Sala Giunta, Il Presidente della Provincia Nanni Ricevuto, L'Assessore all'Agricoltura Mariaa Rosaria Cusumano e il Presidente della Camera di Commetcio di Messina, dott. Antonino Messina terranno una conferenza stampa sul florovivaismo che rappresenta nella Provincia una delle espressioni più qualificate sulla nostra agricoltura e la partecipazione al "FLORMART", il Salone internazionale del Florovivaismo

e Giardinaggio, rassegna di riferimento dell'Eutopa Mediterranea che si terrà a Padova dal 15 al 17 Settembre 2011.
Per la prima volta, la Provincia Regionale di Messina insieme al Distretto Florovivaistico e l'Associazione Milazzo Flora, saranno presenti alla manifestazione presso lo stand del Ministero delle Politiche Agdcole.
Nell'occasione sarà iormaltzzato un accordo tra il Ministero delle Politiche Agricole e la Provincia Regionale di Messina a supporto delle aziende florovivaistiche messinesi.

Commenti