Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALLAVOLO MESSINA: PRESENTAZIONE UFFICIALE IERI MATTINA

Messina, 10/09/2011 - Presentazione ufficiale ieri mattina per l’As Pallavolo Messina, che ha incontrato stampa e addetti ai lavori nel salone delle bandiere di palazzo Zanca. A prendere per primo la parola il presidente Giorgio Muscolino, che ha evidenziato l’importanza dell’impegno profuso da tutte le componenti per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla società:
«I primi passi del percorso che abbiamo intrapreso sono incoraggianti, perché è tanto l’entusiasmo trasmesso da chi nel nostro progetto ci sta scommettendo con lavoro e professionalità. Mi rende particolarmente orgoglioso sottolineare la “messinesità” sulla quale si regge la società, composta in buona parte da elementi della città o della provincia.

I ringraziamenti odierni vanno a chi ci ha dato fiducia e soprattutto a chi ha permesso di essere qui, cioè chi ha guidato la Pallavolo Messina fino ad oggi». Muscolino ha poi consegnato una targa ricordo al tecnico Gianpietro Rigano, congratulandosi per la conquista, da allenatore, del campionato nazionale di beach volley alla guida del duo Nellina Zappulla - Graziella Lo Re. Per l’amministrazione comunale di Messina è invece intervenuto l’assessore al bilancio, Orazio Miloro, in rappresentanza del sindaco on. Giuseppe Buzzanca. Miloro ha ribadito la disponibilità del Comune di collaborare con la società sportiva giallorossa, seppur nei limiti imposti dall’esigue possibilità finanziarie dell’ente. Il componente della giunta ha poi augurato buona fortuna agli atleti che si apprestano ad affrontare il prossimo campionato di B2.

Parole di elogio per il progetto lanciato dalla Pallavolo Messina sono state pronunciate anche dal presidente provinciale della Fipav, Antonio Lotronto: «Ho colto con particolare piacere l’attivismo della club presieduto da Giorgio Muscolino. Ritengo che continuando su questa strada i risultati non tarderanno ad arrivare». A seguire sono stati presentati tutti i giocatori della prima squadra, lo staff tecnico e lo staff dirigenziale (in allegato le schede). Tra i partecipanti anche i rappresentanti di Peloro Volley e Crescere Insieme, che insieme alla Fiamma Calvaruso hanno deciso di sposare il progetto della Pallavolo Messina. In conclusione è intervenuto l’allenatore Gianpietro Rigano: «Sono diverse le squadre che possono ambire al salto di categoria, in questo momento quattro-cinque. Ma non ci nascondiamo, ci siamo anche noi». Poi un messaggio ai “suoi” ragazzi: «Seguendo quanto sta facendo la società, che ha deciso di puntare in modo deciso e organizzato sul settore giovanile, dobbiamo essere di esempio per i ragazzi del vivaio».

In serata, dalle 20.15, appuntamento presso il giardino Corallo per la festa con i tifosi che si terrà all’interno della rassegna “Messina Beer Fest 2011”.

Commenti