Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RALLY DI TAORMINA: LE ISCRIZIONI DAL 15 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE

Dal 15 settembre al 10 ottobre aperte le iscrizioni alla manifestazione organizzata dalla Jonio Corse in collaborazione e promozione New Turbomark Team con il patrocinio dell'Assessore Regionale al Turismo
Santa Teresa di Riva, 8 settembre 2011 - Si apriranno il prossimo 15 settembre le iscrizioni alla nuova edizione del Rally di Taormina, manifestazione in programma per sabato e domenica 15 e 16 ottobre ed organizzata dalla Jonio Corse con la
collaborazione della New Turbomark Team, valida come ultima prova dello Challange 8 coefficiente 1,5 e del Campionato Siciliano. La gara che vivremo sabato e domenica 15 e 16 ottobre sarà un Taormina che ricorda le prime edizione, proprio organizzate dalla "vecchia" Turbomark del patron Salvuccio Zagami, tutto incentrato sulla riviera Jonica. Un evento che giorno dopo giorno cresce d'intensità emotiva, anche perché la scorsa edizione non ha avuto luogo.

A questo richiamo non potevano restare sordi gli Enti Locali preposti come la Regione Sicilia nella persona dell'Assessore al Turismo, On. Tranchita, che ha dato l'ok per il patrocinio, la Provincia Regionale di Messina ed i comuni del comprensorio jonico. Il rally avrà come epicentro logistico della manifestazione la sede della concessionaria Cundari di Trappitello dove verranno dislocati non solo i vari, ufficio stampa, segreteria rally e direzione gara, ma verranno espletate le verifiche tecniche e sportive nella mattinata del Sabato. Partenza al sabato sera dal porto turistico di Giardini Naxos, fortemente voluta da On. Pippo Currenti, Vice Sindaco ed Assessore allo Sport del comune di Giardini Naxos, per poi spostarsi nei comuni di Savoca e Scifi- Limina per le prime due p.s. (Santa Lucia e Pattys), per poi ritornare al riordino notturno di Trappitello. La mattina si parte alle 7 e 01 per effettuare 3 prove speciali da ripetersi 3 volte per un totale di 74,40 km (Muddirino, Strakuzzi e Val D'Agrò), intervallati da 3 parchi assistenza ed altrettanti riordino nel comune di Santa Teresa di Riva, in località Piazza Mercato. La prima macchina arriverà sul lungomare di Santa Teresa di Riva alle 18 e 10. Per ulteriori informazioni è già disponibile il sito internet della gara www.rallyditaormina.com.

Commenti