Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ABOLIZIONE PROVINCE: L'ARS APPROVI AL PIU’ PRESTO DDL

Palermo, 18 ottobre 2011 – “Mentre a livello nazionale si gioca a proposito dei costi della politica e delle istituzioni il governo siciliano rompe gli indugi e vara il ddl che abolisce le province.
Si tratta di un primo passo positivo e virtuoso che in Sicilia mette adesso la politica di fronte ad un provvedimento concreto per abolire costi inutili e migliorare l’efficienza dell’amministrazione territoriale, attraverso l’istituzione dei liberi consorzi di comuni. L’Assemblea regionale discuta e approvi nel più breve tempo possibile il testo e dimostri che la nostra è un’autonomia seria, innovativa, non assistenziale e chiusa al cambiamento. I liberi consorzi di comuni rappresentano la parte più avanzata del nostro Statuto che va, pertanto, applicata con coraggio e determinazione. L’alleanza Pd-Terzo polo ha senso solo se è in grado di fare scelte coraggiose e di produrre riforme vere per il bene dei siciliani. Così si costruisce un clima politico dove emergere una Sicilia moderna e avanzata in grado di stupire l’Italia e l’Europa”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

Commenti