Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

'FUNGHI FEST' CASTELBUONO: IL PROGRAMMA COMPLETO

Dal 21 al 23 ottobre a Castelbuono (Pa) sarà a disposizione un grande circuito di hotel, B&B e ristoranti convenzionati che aderiscono all’iniziativa con prezzi particolari e menù a base di funghi e prodotti tipici madoniti. Apertura stand espositivi dei prodotti tipici del territorio e degustazioni dei prodotti a cura delle Aziende enogastronomiche.
Sarà possibile prenotare escursioni guidate nei sentieri del Parco delle Madonie e visite ai monumenti di Castelbuono a cura di Promomadonie
Funghi Fest 5a Edizione, Castelbuono e i Funghi, 21 - 23 ottobre - Castelbuono (PA)

PROGRAMMA

Venerdì 21 OttObre:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 17,00 alle ore 24,00
Apertura stand espositivi di prodotti enogastronomici a cura
delle Aziende partecipanti
dalle ore 17,30 alle 20,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra micologica a cura
dell’Associazione Micelia Onlus
SAbAtO 22 OttObRe:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 10,00 alle ore 22,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra a cura dell’Associazione
Micelia
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Apertura stand di prodotti enogastronomici a cura delle
Aziende partecipanti
dalle ore 18,00
Spettacolo itinerante e animazione della “Compagnia dei
Fuocolieri”
dalle ore 19,30 - Piazza Margherita
degustazione di un primo a base di funghi, vino e dolci
Ore 22,00 - Piazza Castello
Spettacolo Musicale “Aida Satta Flores a cuore nudo
tour live 2011”
A seguire esibizione di danza orientale del gruppo “Al
taihr”
dOMenICA 23 OttObRe:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 10,00 alle ore 19,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra a cura dell’Associazione
Micelia
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Apertura stand di prodotti enogastronomici a cura delle
Aziende partecipanti
dalle ore 12,00 - Piazza Margherita
degustazione di un primo a base di funghi, vino e dolci
dalle ore 16,00 - Piazza Margherita
esibizione di danza orientale del gruppo “Al taihr”
Per tutta la giornata spettacoli itineranti e di animazione lungo
le vie del Centro Storico.
Per tutta la giornata spettacoli itineranti e di animazione lungo il
Centro Storico.
22-23 ottobre - Chiostro di San Francesco: Mostra mercato di
antiquariato, a cura dell’Associazione “Sicilia anno Uno”
_________________
N.B.: Il programma potrebbe subire delle variazioni
Infoline: 0921.673856 - 0921.677104 - www.promomadonie.it - info@promomadonie.it - 329.4919281 – 329.3820378 – 333.3590730
Tip. Le Madonie - Castelbuono

Commenti