Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA CIESSE BROLO CONQUISTA L’INTERA POSTA BATTENDO PER 3 A 1 LA DRESS LINES PINETO

Una buona Ciesse, spinta dal caldissimo tifo dei suoi tifosi, conquista l’intera posta in palio, battendo per 3 a 1 la Dress Lines Pineto (19-25, 25-22, 25-23 e 25-21 la progressione dei set)
Brolo (Me), 23/10/2011 - Così come aveva chiesto in settimana, il presidente Salvo Messina, c’è stata la pronta reazione dei bianco blu brolesi dopo la debacle imprevista di Ugento. Eppure le cose non erano iniziate nel migliore dei modi per la Ciesse.
Una palestra gremita in ogni ordine di posto, ha accolto le due squadre al fischio di inizio, preceduto dal minuto di silenzio per ricordare Marco Simoncelli deceduto stamane nella moto GP.

Gli errori di entrambe le squadre caratterizzano l’inizio del match. Poi è partita vera. Si gioca punto a punto fino al 1° T.0.. Al ritorno in campo i ragazzi di Iurisci allungano grazie ad una migliore correlazione muro difesa. La Ciesse prova a raggiungere gli ospiti senza riuscirvi che si aggiudicano il parziale meritatamente per 25 a 19.
Nella seconda frazione la Ciesse reagisce alla grande. I ragazzi di Lorenzoni partono subito forte ed al 1° T.O. sono avanti di 5 lunghezze (8-3). La palestra di Via Quasimodo, stracolma, con tantissime persone rimaste in piedi ed altre fuori impossibilitate a potervi entrare, ribolle di entusiasmo. La Ciesse macina il suo gioco con Laterza che distribuisce palloni su palloni ed innesca le proprie bocche da fuoco. La Dress Lines Pineto tenta la rimonta, nelle fasi finali del set, ma sono i padroni di casa che portano in parità l’incontro (1-1) aggiudicandosi il set per 25 a 22.

Si ritorna in campo per la disputa del 3° set. Ed è ancora Ciesse. Gli ospiti sembrano accusare il colpo. I bianco blu di Lorenzoni portano anche al + 5 le lunghezze di vantaggio sulla Dress Lines Pineto. Laterza cerca di più l’attacco con i centrali e così la Ciesse fa breccia sull’ottima difesa abruzzese che, comunque, palla dopo palla, complice anche qualche disattenzione in casa brolese, erode il cospicuo vantaggio e si avvicina pericolosamente ai bianco-blu. Uno spettacolare muro di Giuseppe Costantino chiude il set portando la Ciesse avanti per 2 a 1 (25-23).

Nel quarto parziale la palestra sembra scoppiare da un momento all’altro. I “leones ultras” chiamano a gran voce tutto il pubblico a sostenere Nuzzo e compagni. La squadra di Lorenzoni, incitata a gran voce, parte alla grande. 8-6 e 16-11 il vantaggio dei bianco blu ai due tempi tecnici. Poi, come nel set precedente, Pineto si rifà sotto. Nuzzo ed Argilagos diventano i terminali offensivi principali, ma, a chiudere l’incontro è uno splendido primo tempo di Biagio Pasciuta che manda tutti sotto la doccia.

Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Pierluigi Condorelli (1° arbitro) di Modica e Francesco Salerno (2° arbitro) di Gela. Segnapunti Federale Graziano Severino.
Tabellino incontro:
Ciesse Volley Brolo: Percoco, Costantino 9, Laterza 2, Pasciuta 14, Lotito 8, Nuzzo 20, Argilagos 10, Scolaro (L). n.e. Maiorana, Muscarà, Limberger, Riolo. All. Lorenzoni, Ass. coach. Romeo
Dress Lines Pineto: Testagross 9, Draghici 11, Lapacciana 4, Arzeo 3, Figliolia 16, Vanni 4, D’Angelo 11, Cittadino 11, Catania (1°L), Romagnoli (2° L). n.e. Grasso, Pollice e Bigazzi. All. Iurisci.

Marcello Princiotta

Commenti