Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: UNA PERSONA ARRESTATA PER PROVVEDIMENTO CAUTELARE PER RAPINA

Messina, 15 ottobre 2011 - Ieri, nel tardo pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Messina Gazzi hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Messina, a carico di MUSSILLO Domenico, nato a Messina, cl. 1990. Il citato MUSSILLO Domenico, il 26 agosto 2011, tra le ore 17.50 e le ore 18.00, indossando un casco di colore scuro entrava all’interno del supermercato “Mersì” sito in questa via Consolare Valeria e, facendo intendere di essere armato di pistola, si avvicinava dall’addetto alle casse e lo costringeva ad aprirla, asportando poi dall’interno l’incasso pomeridiano corrispondente ad €uro 225,00 in diverse banconote.

Dopo tale gesto usciva e si allontanava a piedi per le vie adiacenti. Scattavano subito le indagini per scoprire l’identità dal rapinatore, e dopo articolata attività info-operativa condotta dalla Stazione Carabinieri di Messina Gazzi veniva individuato il presunto responsabile nel prevenuto, per cui veniva richiesta alla locale A.G. l’emissione di misura cautelare in carcere.
Dopo la notifica del provvedimento, il MUSSILLO Domenico, su disposizione dell’A.G è stato accompagnato presso il proprio domicilio dove è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Commenti