Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“OTTANT’ANNI DELLA RADIO DEL PAPA”, DOMANI LA PRESENTAZIONE

Roma, 03/10/2011 - Domani, martedì 4 ottobre alle ore 17,30, presso l’Aula Magna dell’Università Lumsa (via Borgo Sant’Angelo 13, Roma), conferenza stampa di presentazione del volume

(Libreria editrice vaticana), di Fernando Bea e Alessandro De Carolis. Alla conferenza stampa interverranno: padre Federico Lombardi, direttore generale di RV; Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato; don Giuseppe Costa, direttore della Lev; Sergio Valzania, vicedirettore Radio Rai; Alessandro De Carolis, giornalista RV e autore del II° volume dell’opera.

Commenti