Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI: IL CONSIGLIO COMUNALE PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA IN DIRETTA STREAMING

Da domani per la prima volta nella storia del Comune di Patti il Consiglio Comunale verrà trasmesso in diretta streaming sul sito istituzionale dell'Ente, all'indirizzo www.comune.patti.me.it
Patti, 18 ottobre 2011 - La diretta streaming del Consiglio Comunale, che avrà inizio alle ore 17, è ancora in fase sperimentale e pertanto potranno verificarsi dei disservizi.
La decisione di trasmettere on-line le sedute del Civico Consesso è stata presa dal primo cittadino Avv. Giuseppe Mauro Aquino in ossequio ad un impegno preso con gli elettori in campagna elettorale.

''Ritengo che sia corretto che gli impegni assunti con gli elettori in campagna elettorale vengano mantenuti – ha detto il Sindaco. I cittadini hanno il diritto di poter assistere al Consiglio Comunale anche da casa e la tecnologia ci aiuta a raggiungere questo obiettivo di grande trasparenza. La trasparenza e la partecipazione dei cittadini contraddistinguono, infatti, l'operato della mia Amministrazione. L'ho detto in campagna elettorale, l'ho scritto nel programma presentato agli elettori, ed oggi con un pizzico di orgoglio posso dire che siamo uno dei primi comuni in Italia ad effettuare questo tipo di servizio. Il prossimo passo sarà quello di riorganizzare il sito istituzionale del Comune, per renderlo più facilmente accessibile''.
L'accesso al sito del Comune e la visualizzazione del Consiglio On-Line non comportano alcun costo, se non quelli relativi alla connessione a internet del proprio pc.

Commenti