Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A RAGUSA UNO “SPACCIO ALIMENTARE”

Inaugurato stamani a Ragusa il nuovo discount. Diversa filosofia di vendita con prezzi fissi su alcuni settori per essere dalla parte della gente
RAGUSA, 21/10/2011 - Il gruppo “Spaccio Alimentare” conquista anche la provincia di Ragusa. Stamani è stato inaugurato nel capoluogo ibleo, in viale Sicilia, il nuovo discount del gruppo siciliano che può contare su una cinquantina di punti vendita tra Sicilia e Calabria con un mercato in continua espansione.
Nello spazio dell’ex Simply, il nuovo discount propone un vasto assortimento e la qualità dei normali supermercati ma con prezzi assolutamente contenuti e con una diversa filosofia di vendita al pubblico. La parola d’ordine è il risparmio per i consumatori grazie ad una selezione dei prodotti e alla loro qualità. Si punta al km 0: “Spaccio Alimentare” propone decine e decine di prodotti scelti direttamente presso le aziende del territorio in modo da garantire maggiore freschezza e bontà.

Una delle principali novità riguarda il settore dell’ortofrutta. Frutta e verdura sono vendute tutto l’anno ad un prezzo fisso di appena 0,89 centesimi di euro. Una scelta aziendale che vuole venire incontro alle famiglie che possono acquistare i migliori prodotti della terra ad un prezzo sempre basso. Così come un’altra novità riguarda i reparti di salumeria, macelleria e surgelati con prodotti tra loro simili ma proposti al pubblico con differenti fasce di prezzo pur nel totale rispetto della qualità.

“La nostra filosofia di vendita è ben chiara, quella del risparmio garantendo in ogni caso qualità e assortimento proprio come nei normali supermercati, ma potendo contare su prezzi più bassi da discount – spiega Giorgio Farruggio, direttore del nuovo punto vendita di Ragusa di “Spaccio Alimentare” - Inoltre puntiamo molto sui prezzi bassi tutto l’anno. Non bisogna insomma aspettare le offerte dei volantini ma scoprire ogni giorno il piacere di fare la spesa”. “Spaccio Alimentare” è un gruppo alimentare nato nel 2006 in provincia di Messina. Pian piano si è esteso in Sicilia Orientale e Calabria con importanti punti vendita. Sono a breve previste prossime aperture in entrambe le regioni. Oggi il discount è uno sbocco commerciale fondamentale per tanti produttori che hanno la possibilità di incontrare con maggiore facilità i consumatori. Una buona fetta di consumo alimentare (addirittura fino al 40% in Germania) viene coperta proprio dai discount con la qualità simile ai prodotti di marca, che comunque non mancano, inclusi i prodotti freschi e i surgelati.

“Spaccio Alimentare è il supermercato della gente e con un indice di gradimento davvero elevato – spiega Giuseppe Savarino direttore di Sava&Sava e consulente comunicazione di “Spaccio Alimentare” – I clienti hanno piacere a far la spesa in questi punti vendita perché trovano sempre formule di convenienza che stanno realmente dalla loro parte. Insomma ci facciamo amare il più possibile”. Comodità nella spesa quotidiana con orari di apertura che vanno dalle 8,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 dal lunedì al venerdì, orario continuato il sabato dalle 8,30 alle 20,30 ed infine apertura domenicale dalle 9 alle 13. Anche nel punto vendita di Ragusa c’è un ampio parcheggio riservato ai clienti.
21 ottobre 2011

Commenti