Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCELTA GIOVANE: SCANDALO CREDITI MULTISERVIZI

Catania, 20/10/2011 - Il Presidente della II CCP Avv. Francesco Navarria di Scelta Giovane ha incontrato oggi, insieme ai Consiglieri Comunali Avv. Saro D’Agata (capogruppo PD), Carmelo Sofia (Vicepresidente del Consiglio Comunale) e Francesca Raciti, i rappresentanti sindacali di Cib Unicobas-ASAL e alcuni rappresentanti dei lavoratori licenziati dalla Catania Multiservizi e reintegrati dal Tribunale del lavoro.

Durante l’incontro, il Presidente ha denunciato lo scandalo dei crediti che l’azienda vanta nei confronti di alcuni soggetti: si va dal Ministero della Pubblica Istruzione Euro 2.500.000 alla Rete Ferroviaria Italia Euro 300.000 passando per il Calcio Catania Euro 106.000, SIDRA Euro 237.000, ditte private Euro 190.000, Az. Osp. Cannizzaro e così via sino ad un totale di circa 6 milioni di Euro!

Con riferimento alle voci di spesa sono stati denunciati, inoltre, i circa 200 mila gli Euro distribuiti ad alcuni Avvocati per contenziosi di diversa natura, mentre 400 mila sono gli Euro che deve Multiservizi a Sostare per il servizio nell’Area Mercatale di P.zza Carlo Alberto.

Il Presidente Navarria chiede all’amministrazione Stancanelli di sapere se sono state poste in essere tutte le procedure per il recupero dei crediti e quali siano i criteri di conferimento degli incarichi legali.
“Mentre da un lato il Presidente Sicali e il Sindaco dimostrano preoccupazione su un possibile “FALLIMENTO” dell’azienda, la stessa vanta 6 milioni di crediti da terzi. Noi ci riteniamo indignati dal modo di amministrare questa Partecipata: anche in questo caso abbiamo smascherato la politica degli annunci del Sindaco Stancanelli.

Il Presidente
 Avv. Francesco Navarria

Commenti