Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCILIPOTI: LEGGE ELETTORALE, SI ALLE PREFERENZE, NO AL PREMIO DI MAGGIORANZA

ROMA, 04/10/2011 - Dalla legge elettorale 270/2005 si elimini il premio di maggioranza e si aggiungano le preferenze”. L'On. Domenico Scilipoti, leader del Movimento di Responsabilità Nazionale, propende per una riforma del sistema elettorale a favore di una maggiore democrazia, dando la prevalenza a tutto ciò che stia nel campo dei diritti civili.
“Ai cittadini elettori bisogna restituire la possibilità di indicare il candidato che preferiscono – continua il deputato MRN – Occorre agevolare la volontà di partecipazione dei cittadini e sostenere la possibilità di far votare i diciottenni anche per il Senato”. “Prevalga il buon senso – conclude l’On. Scilipoti – e si creino i presupposti affinché la futura rappresentanza parlamentare sia una salda connessione tra elettore ed eletto, per il bene dello Stato”.

Commenti