Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UE, CORE NETWORK EUROPEO: MA DEL PONTE SULLO STRETTO NON DICE NIENTE

Bruxelles, 19/10/2011 - Non e' ancora iniziata la conferenza stampa del Commissario europeo ai Trasporti, Johannes Hahn, ma, ai giornalisti, nella sala stampa della Commissione europea, a Bruxelles, e' gia' stata distribuita la mappa del "core network" che colleghera' i punti di snodo della rete di trasporto europea.
Il vecchio tracciato del Corridoio 1 e' rimasto in vigore.Sicilia e Calabria rimangono nella rete primaria. Grazie ai dati formiti dalle Regione e dal Governo italiano, il tracciato e' stato modificato e adesso il corridoio comprende le tre aree metropolitane siciliane: Messina, Catania e Palermo.

La lista dei progetti selezionati per il collegamento dei nodi principali della rete dei trasporti, inserisce il collegamento Napoli-Palermo all'interno del nuovo corridoio cinque. Le tratte indicate sono la Napoli-Reggio Calabria e la Messina-Palermo. I collegamenti Sicilia-La valletta saranno garantiti dalla rete di collegamenti portuali. Il documento non dice nulla del Ponte sullo Stretto di Messina.

Il collegamento tra Napoli e Palermo e' stato incluso nel core network della rete europea dei trasporti. La nota ufficiale distribuita in sala stampa, a Bruxelles, conferma le indiscrezioni della scorsa settimana.

"Palermo - e' scritto nel documento che elenca i collegamenti di ogni nazione - e' una Grande area urbana (LUZ - large urban zone - secondo la nomenclatura statistica europea) di oltre un milione di abitanti e quindi e' un nodo che deve essere incluso e connesso".

"La Sicilia garantisce anche collegamenti piu' diretti per Malta e quindi questo collegamento e' incluso nel corridoio Helsinky - La Valletta".

Commenti