Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALLUVIONE NEL MESSINESE: ANDALORO (PRC) CHIEDE LA CONVOCAZIONE URGENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Messina, 24 novembre 2011 - Il sottoscritto consigliere provinciale Francesco Andaloro, con la presente chiede la convocazione urgente e straordinaria del Consiglio provinciale con il seguente argomento all’Ordine del Giorno: Gravi fatti alluvionali occorsi alla zona tirrenica della provincia a causa del nubifragio, che ha causato alcune vittime ed ingenti danni nel comprensorio tra Villafranca Tirrena e Barcellona P.G.
Oltreche una fuga di idrocarburi dalle industrie del milazzese con conseguente forte odore di idrocarburi e grosse macchie oleose in tutto lo specchio d’acqua antistante il porto fino a Vaccarella.




Il consigliere
Francesco Andaloro
_____________
Al Presidente del
Consiglio Provinciale
S E D E

Commenti