Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ALLUVIONE NEL MESSINESE: CERRETI (MPA) SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA, LOMBARDO

Messina, 24/11/2011 - Ill.mo Presidente, oramai dal 2008, la provincia di Messina è bersagliata da sciagure climatiche ed ambientali di portata eccezionale, che oltre alla tristezza per le tante vittime delle alluvioni di Falcone, Messina, Scaletta Zanclea e in ultimo Saponara, ed ai danni subiti dal resto delle comunità flagellate dai tragici eventi alluvionali, lasciano veramente grande amarezza se
rapportate alle tante disattenzioni ed imprecisioni del Governo Italiano, che hanno condannato noi messinesi ad essere dipinti quasi sempre come dei malfattori, figli di un degrado sociale dettato esclusivamente da malaffare ed abusivismo.

Capirà bene Presidente, che quanto sopra, unito al distacco mostrato dai media nazionali rispetto alle nostre tragedie, provoca un grande senso di abbandono e sofferenza, che unito al dolore per le continue ingiustificabili e atroci perdite di vite umane, rischia di trasformare la nota diffidenza per le strutture istituzionali del nostro paese, in vero e proprio risentimento e disprezzo.

Pertanto l’invito a nome di tutti coloro che, al di là delle appartenenze politiche, si rivedono in questi momenti esclusivamente nel grande partito del territorio, alla massima presenza ed azione del suo Governo sul territorio messinese e per il territorio messinese, così da fugare qualsiasi retro pensiero o maldicenza, che vuole Lei ed il suo esecutivo assente dai problemi della nostra gente e della nostra Provincia.


Presidente lavori e si impegni come non mai per la provincia messinese e per la sua popolazione, dimostri quell’attaccamento alla nostra terra necessario a far tremare Roma e quel resto d’Italia, che ha solo saputo in 151 anni di storia nazionale, approfittare della causa del Sud per promuovere sempre nuovi e più importanti traguardi per il Nord.
Presidente sia anche e soprattutto il Presidente di noi messinesi, e noi non lo dimenticheremo!

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti

Commenti

  1. mi dispiace dover vedere che lei predica bene ma razzola male,i soldi servono per allargare la pletora di impiegati,che seppure danno da vivere ,non e' questa la maniera giusta.cosi' li abbiamo noi poveri sulla groppa,e per di piu' destinati ad ingrossare le file dei fannulloni della regione,delle provincie e dei comuni.spero in un ravvedimento alle prossime elezioni da parte nostra.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.