Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALLUVIONE NEL MESSINESE: RICEVUTO CHIEDE LO STATO DI CALAMITA’ PER I 21 COMUNI

MESSINA, 24/11/2011 - Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha chiesto al Governo nazionale la dichiarazione dello stato di calamità naturale, a causa dell’alluvione dello scorso martedì 22 novembre, per i ventuno Comuni dell’hinterland da Barcellona Pozzo di Gotto a Messina nord, dopo l’incontro svoltosi ieri in
Prefettura con il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il direttore generale della Protezione Civile, Franco Gabrielli ed il prefetto Francesco Alecci.

Il presidente Ricevuto chiede la dichiarazione immediata dello stato d’emergenza e l’operatività per gli interventi successivi.

L’on. Ricevuto fa riferimento ad un accordo generale sul modello che è stato concertato per le alluvioni in Liguria e Lunigiana del 25 e 31 ottobre scorso ed in special modo in riferimento alle accise.

“Abbiamo chiesto” – sottolinea il presidente, on. Nanni Ricevuto – “che vi possa essere una proroga per il pagamento delle fiscalità e delle rate di mutuo con particolare attenzione ai soggetti interessati alle attività produttive.

Particolare attenzione viene con forza evidenziata la necessità di mettere in sicurezza i territori maggiormente colpiti come quelli di Barcellona Pozzo di Gotto, Saponara, Milazzo, Castroreale, Rometta e Villafranca Tirrena.

Commenti