Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BELPASSO: UNA DELEGAZIONE DI SCELTA GIOVANE INCONTRA IL SINDACO PAPALE

Scelta Giovane lancia anche a Belpasso , la giornata contro il randagismo 2 dicembre 2011 in piazza Mercato SG chiede Più attenzione per la frazione di Piano Tavola
Catania, 20 novembre 2011 - Belpasso. Ieri al palazzo comunale , una delegazione di Scelta Giovane Belpasso, guidata dal suo leader dott. Daniele Capuana , già assessore provinciale allo sport, ha incontrato il sindaco Alfio Papale.

Dall’incontro, avvenuto nell’ambito dell’attività di relazione e confronto con gli attori del territorio avviati dalla dirigenza cittadina di Scelta Giovane , al quale hanno partecipato anche Alessandro Santo Alessi in qualità di coordinatore per Belpasso, e Domenico Pizzone , presidente comunale, è emerso il fondamentale bisogno di attenzionare maggiormente i problemi legati alla frazione di Piano Tavola e di porre in essere una serie di attività nel comprensorio belpassese.

Le delegazione di Scelta Giovane ha quindi esposto una serie di proposte da concretizzarsi in attività sociali, raccolta giocattoli per i bambini poveri, attività sportive e lotta al randagismo e in tal senso, - precisa il coordinatore Alessandro Alessi – “invitiamo la cittadinanza a intervenire durante la giornata contro il randagismo organizzata dal gruppo di Scelta Giovane in piazza Mercato il 2 dicembre 2011, dalle ore 9 alle ore 12, per sensibilizzare l’opinione pubblica a prendersi cura degli animali”.

Il presidente comunale Domenico Pizzone ha posto in evidenza l’importanza di mantenere sempre stabile e coerente un percorso di relazioni e confronto sul territorio, ribadendo che una società migliore e più equa la si costituisce non solo con l’investimento nei servizi sociali di base ma anche in attività di promozione e rispetto della cultura umana che ponga la persona al centro dei servizi, per un miglioramento della qualità della vita di tutti ed, in particolare, di quanti si trovano in una condizione disagiata.

Il sindaco Papale , in un clima di cordialità istituzionale, ha recepito positivamente le iniziative proposte da Scelta Giovane, sottolineando l’importanza di questi incontri con partiti e movimenti politici, occasioni preziose per discutere di proposte e progetti per il miglioramento dell’immagine e della vita della città, dando la disponibilità politica ed istituzionale ad ulteriori periodici incontri fattivi e di confronto.

Commenti