Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

È VLADIMIR KOROTKOV IL NUOVO CONSOLE GENERALE DELLA FEDERAZIONE RUSSA A PALERMO

Palermo, 24/11/2011 - Il Corpo Consolare di Palermo ha dato il benvenuto al nuovo Console Generale della Federazione Russa a Palermo, dr. Vladimir Korotkov, e al Console Generale del Regno del Marocco, dr. Haddou Esaadi, con un cordiale incontro svoltosi martedì 22 novembre al Circolo Ufficiali di Palermo. I nuovi consoli - Il rappresentante del governo russo, giunto in Sicilia con la moglie direttamente da Mosca, nel corso del suo viaggio verso il capoluogo ha incontrato numerosi rappresentanti degli Enti Locali siciliani, con l’obiettivo da lui stesso espresso di avviare una sinergia tra l’Isola e la sua Patria soprattutto sul piano dei rapporti commerciali. Obiettivo condiviso dal rappresentante del Marocco, che lascia i precedenti incarichi in Emilia Romagna e in Toscana per avviare nuovi rapporti tra lo stato maghrebino e la Sicilia.
Il suo primo impegno palermitano, è stata la partecipazione alla tavola rotonda sul tema 'Il Marocco e la Sicilia, le nuove frontiere dei mercati nell'area euromediterranea'' svoltasi lo scorso mercoledì16 novembre nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni.

Benemerenze - Nel corso della serata al Circolo Ufficiali, il Dr. Korotkov ha conferito a Alfredo Barbaro, console onorario di Malta, l'alta onorificenza dell’Ordine Accademico d’Argento, assegnata dal Consiglio Accademico dell’Università moscovita della Gestione Territoriale, per “meriti attinenti alla promozione della cooperazione internazionale nella gestione territoriale”.
____________
Foto: il Console Generale russo per la Sicilia e la Calabria, Vladimir Korotkov (a
destra) conferisce l'onorificenza dell'Ordine Accademico d'Argento a Alfredo
Barbaro, Console onorario di Malta

Commenti