Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE: UN PASSO AVANTI MA BISOGNA CHIUDERE LA TRATTATIVA

Roma, 23 nov. 2011 - "Anche oggi e' stato fatto un altro piccolissimo passo nell'intento di chiudere un accordo enormemente importante per gli operai, ma anche per l'intero territorio di Termini Imerese. Il dialogo continua e auspichiamo che entro mercoledi' prossimo, con numeri piu' chiari e sicuri sulle persone che potranno godere degli incentivi, si possa giungere alla conclusione".

Lo dichiara l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi al termine della riunione sulla Fiat di Termini Imerese che si e' svolta oggi pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico.

"Mercoledi prossimo - prosegue Venturi - alla presenza anche di rappresentanti del Ministero del Lavoro, si dovra' arrivare alla conclusione. Noi assieme con il Governo Nazionale, anche oggi, abbiamo ribadito la disponibilita' totale per giungere al buon esito della trattativa".

“La Fiat continua a mantenere un comportamento scandaloso. Da un’Azienda che ha deciso di abbandonare il proprio stabilimento di Termini Imerese e che ha costantemente ricevuto incentivi dallo Stato ci saremmo aspettati un po’ di collaborazione sulla trattativa per il rilancio dell’impianto. Invece la Fiat non mostra nessuna disponibilità. L’ultima questione riguarda i costi dell’incentivazione del prepensionamento dei lavoratori che la Fiat vuole scaricare sulla Regione, la quale comunque si è resa disponibile a finanziare la metà della spesa. Una pretesa che complica l’accordo di programma e il rilevamento dello stabilimento da parte della Dr Motor”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

Commenti