Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FS, MALTEMPO: A VELOCITÀ RIDOTTA LA CIRCOLAZIONE SULLA MESSINA-PALERMO

Palermo, 23 novembre 2011 - E’ ripresa alle 4.55 di stamattina, a velocità ridotta, la circolazione ferroviaria sulla linea Messina - Palermo sospesa dalle 10.55 di ieri per l’allagamento dei binari tra le stazioni di Pace del Mela e Milazzo causato delle forti piogge che hanno interessato la provincia di Messina.

Cancellati i treni a lunga percorrenza da e per Palermo e quelli regionali tra Milazzo e Messina. Non è stato possibile istituire servizi sostitutivi con autobus perché le strade non erano percorribili in alcuni tratti.
E’ stata regolare, invece, la circolazione (sia regionale sia a lunga percorrenza) sulla linea Messina – Catania - Siracusa. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno lavorato tutta la notte per ripristinare le
condizioni di circolazione in sicurezza sulla linea.

Commenti