Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, CGIL SANITÀ: PROBLEMI E PROPOSTE CONFERENZA STAMPA

Messina, 16 nov ‘11 – Domani mattina, giovedì 17 novembre, alle ore 10.30, nel Saloncino della Camera del Lavoro di Messina, si terrà una Conferenza stampa sul tema della “Sanità pubblica locale: problemi e proposte”. Nel corso della Conferenza stampa verrà presentata un’analisi complessiva sull’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria tra tagli, accorpamenti, rimodulazioni, riduzione di posti letto, adeguamenti a disposizioni nazionali e regionali.


Saranno presenti:
- Lillo Oceano, segretario generale della Cgil di Messina;
- Clara Crocè, segretaria generale Fp Messina
- Giuseppe Locorotondo, segretario generale Spi Messina
- Graziamaria Pistorino, segretaria generale FLC Messina
- Franco Di Renzo, responsabile del Dipartimento salute Cgil Messina;

La Conferenza stampa di domani rientra tra quelle organizzate dalla Cgil di Messina nell’ambito della campagna nazionale in difesa della sanità pubblica.

Commenti