Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ALLUVIONE NEL MESSINESE. LOMBARDO: "CHIEDEREMO FONDI DALLE ACCISE DA DESTINARE AL DISSESTO IDROGEOLOGICO"

Messina, 24 dic. 2011 - "Nelle areee colpite dall'alluvione e dalle frane del 2009 la Regione ha investito risorse proprie, ha anticipato i fondi FAS e profuso le sue migliori energie, grazie agli sforzi messi in campo dalla protezione civile regionale e da tutti gli altri organi, enti e istituzioni che, fin dal primo giorno, sono stati impegnati in questi territori". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, in visita nella provincia di Messina dove ha incontrato, a Giampilieri e a San Fratello, le popolazioni colpite dalle alluvioni del 2009.

"I lavori potrebbero procedere con maggiore speditezza - ha aggiunto Lombardo - se avessimo a disposizione maggiori risorse e in tal senso, nel corso dell'incontro che avremo il 27 con la presidenza del Consiglio prospetteremo l'assoluta insufficienza dei fondi, anche in virtu' dell'emergenza che ha colpito le scorse settimane altri 24 comuni del messinese, causando altre vittime. I fondi necessari potrebbero essere prelevati dalle accise sulla benzina - ha concluso il presidente - senza pero' aumentare il prezzo finale, e da destinare esclusivamente al dissesto idrogeologico, non solo per la Sicilia, ma per tutte le regioni che hanno vissuto questi drammi".

Lombardo ha incontrato la popolazione locale nella Chiesa Madre di Giampilieri, dove ha partecipato anche alla santa messa, e nell'aula consiliare del comune di San Fratello. Erano presenti tra gli altri l'assessore regionale Mario Centorrino, il dirigente generale della Protezione civile Pietro Lo Monaco e i sindaci di Scaletta Zanclea, di Itala e di San Fratello.

Commenti