Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CIRCUITO DEL MITO: UN PONTE IDEALE DI MUSICA TRA MESSINA E TRAPANI IL 30 DICEMBRE


Circuito del Mito, gli appuntamenti di venerdì 30 dicembre: l’“Orchestra-in-Residence” del Festival di Musica Sacra di Monreale alla Cattedrale di Messina; “Palermo Spiritual ensemble” alla Chiesa di Santa Maria del Gesù a Trapani

Palermo, 30 dicembre 2011 - Musica classica alla Cattedrale di Messina e gospel alla chiesa Santa Maria di Gesu' a Trapani.
Sono questi gli appuntamenti previsti per domani 30 dicembre dalla stagione invernale 2011- 2012 del Circuito del Mito, il calendario di spettacoli e grandi eventi promosso dall'Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, diretto dal regista Salvatore Presti e finanziato con i fondi europei del Po Fesr 2007/2013. L'ingresso agli spettacoli e' gratuito.
MESSINA, Cattedrale, h 21,00. Un ponte ideale tra Monreale e Messina ed un concerto che si propone come continuazione e conferma del pensiero che sta alla base della "Settimana di Musica Sacra di Monreale". Per domani, 30 dicembre, l'Orchestra in Residence del festival di Musica Sacra di Monreale propone l'esecuzione dello Stabat Mater di Pergolesi, l'opera che fin da subito corono' il successo del giovane musicista originario di Jesi.

Oltre allo Stabat Mater, l'Orchestra eseguira' la Sinfonia n.38 "Praga" di W. A. Mozart, caratterizzata da un ritmo incalzante. L'Orchestra e' diretta dal Maestro Giuseppe Cataldo, attuale direttore artistico della Settimana di Musica Sacra di Monreale. In scena per lo Stabat Mater anche Aurora Tirotta (soprano) e Lorena Rizzo Scarlata (mezzosoprano).

TRAPANI, Chiesa S. Maria del Gesu', h 18,30. Il concerto si intitola "Tempo di Gospel" e la location e' una delle chiese piu' significative di Trapani, non sempre visitabile. Il gruppo Palermo Spiritual Ensemble (sopra) propone musica melodica del Santo Natale, rielaborata e rivisitata ma eseguita con gli strumenti tipici, unitamente ad azioni sceniche teatrali e coreutiche.

Commenti