Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DDL PRECARI, LOMBARDO: "NESSUN COSTO AGGIUNTIVO PER LA REGIONE SICILIANA"

Palermo, 22 dic 2011 - "La legge approvata questa sera dall'Assemblea regionale siciliana e' la dimostrazione, l'ennesima, di come nessun governo prima d'ora abbia mai concretamente preso a cuore i problemi del precariato, come sta invece facendo quello in carica". Lo dice il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo commentando l'approvazione, poco fa all'Ars, della norma per la stabilizzazione dei precari regionali in un triennio.

"Il percorso di stabilizzazione - aggiunge Lombardo - ora sancito garantisce una concreta certezza a persone che hanno lavorato in modo precario, anche da vent'anni, con la pubblica amministrazione regionale. Questa procedura non costera' un solo euro in piu' alla Regione".

"Con questa legge - gli fa eco l'assessore regionale per l'economia Gaetano Armao - diamo certezze per il futuro a chi da tempo attendeva la stabilizzazione professionale. Questi lavoratori potranno guardare al futuro con speranza".

"Questo provvedimento - conclude Armao consentira' anche di fermare l'emorragia di quanti pensavano di lasciare la Sicilia perche' riapriremo la possibilita' di utilizzare i concorsi per l'accesso alla pubblica amministrazione".

-"Abbiamo votato le "Misure in materia di personale della Regione e di contenimento di spesa" solo per un senso di responsabilità politica ed istituzionale verso i lavoratori e le loro famiglie che da anni aspettano la stabilizzazione e la sicurezza del lavoro, ma non posso che ribadire che rimane ferma la riserva di Grande Sud,per un provvedimento lacunoso che meritava approfondimento e che invece il governo ha aspettato l'ultimo giorno per portarlo in Aula .

"Lo afferma Titti Bufardeci ,presidente del gruppo Grande Sud". In Aula -continua Bufardeci- questa legge cosi' importante è stata approvata solo perché l'opposizione ed in particolare Grande Sud ,senza chiedere il numero legale ,in quanto assente parte della maggioranza dell'assessore proponente e del presidente Lombardo, non ha voluto deludere le sacrosante aspettative dei lavoratori precari. Ribadisco che questo comportamento arrogante del governo Lombardo non aiuta certo i siciliani ,non può sempre fidare sul comportamento responsabile dell'opposizione per presentare dei provvedimenti lacunosi e all'ultimo momento senza dare la possibilità di migliorarli anche nell'interesse dei lavoratori."

Commenti