Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“FICARRA NATALE 2011”, UN RICCHISSIMO PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI

Ficarra (Me), 16/12/11 - L’Amministrazione Comunale di Ficarra ha reso noto il programma degli eventi del Natale 2011 che sarà realizzato in collaborazione con l’Unione dei Comuni Terra dei Lancia, la Pro-Loco, l’Ass.ne Ficarra è Musica e il Consorzio Comuni per il Lavoro.
Ricchissimo il programma di manifestazioni religiose, musicali, culturali. Importanti le serate organizzate in collaborazione con l’Associazione Ficarra è Musica . Da non perdere, Domenica 18 p.v. alle ore 19.30 presso Palazzo Busacca il Recital per Clarinetto e Pianoforte, offerto dal M° Calogero Palermo, solista di clarinetto presso l’Orchestra National de France e dal M° Alessandro Licostini, musicista tra i più eclettici ed ingegnosi, accompagnati al pianoforte dalla Prof.sa Dorotea Cei del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo.

Si segnala, inoltre, il concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia che la Corale Vicariale diretta dal M° Fabio Catina terrà martedi 03/01/2012 presso Palazzo Busacca.
Particolare attenzione è stata anche riservata agli Anziani ed alla solidarietà.

Commenti