Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE: AUTORITA' GESTIONE CERTIFICA RISORSE FSE

Palermo, 30 dic. 2011 - E' stata certificata dall'Autorita' di gestione la spesa di 436 milioni di euro sul Fondo sociale europeo per l'anno 2011. "Gli uffici hanno raggiunto un ottimo risultato assicurando il totale impegno delle risorse programmate". E' il commento del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, alla notizia della certificazione delle risorse FSE, che e' stata trasmessa al Ministero del Tesoro e alla Commissione europea.

Soddisfazione hanno espresso l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino e il direttore generale, Ludovico Albert, autorita' di gestione del fondo stesso.

"E' una risposta a illazioni, dubbi e ipotesi negative - ha detto Centorrino - che ci hanno accompagnato durante quest'anno senza alcun fondamento".

Commenti