Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRANCILIA (UDC): LE AFFERMAZIONI DI LOMBARDO (SICILIA VERA) SONO FUORVIANTI, LA REALTÀ E' DIVERSA

Risposta del capogruppo UDC alla Provincia Regionale di Messina Matteo Francilia al consigliere di Sicilia Vera
MESSINA, 21/12/2011 - “In merito alle dichiarazioni del consigliere provinciale di Sicilia Vera Lombardo, riprese dagli organi di stampa in data 19/12/2011, si specifica che si tratta di dichiarazioni fuorvianti in quanto la realtà è del tutto diversa:
l’UDC non ha assolutamente determinato il venir meno del consenso alle proposte di devoluzione, si è trattato invece di un malcelato tentativo di stravolgere la programmazione ignorando alcune priorità.

Ci auguriamo che nel futuro prossimo il consigliere Lombardo pensi più a svolgere in modo appropriato il proprio mandato elettorale ed il proprio compito di rappresentanza e meno ad intraprendere battaglie contro i mulini a vento soprattutto perché questo modo di fare non è utile al territorio".

Commenti