Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“IDEAMOCI”: PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO RISERVATO AGLI STUDENTI

MESSINA, 20/12/2011 - Si svolgerà domani 21 dicembre 2011, alle ore 10.30, nell’ex Sala Giunta di Palazzo dei Leoni la premiazione del concorso di idee “Ideamoci” riservato agli studenti delle scuole secondarie con indirizzo turistico-agrario. Alla cerimonia conclusiva saranno presenti: il presidente della Provincia regionale on. Nanni Ricevuto e la Commissione Pari opportunità. La prima edizione ha visto classificarsi al primo posto la studentessa Giuseppa Arigò mentre al secondo posto è giunta la studentessa Giuseppa Laganà entrambe frequentanti la classe V sezione D dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonello” di Messina. Le due vincitrici, oltre all’assegnazione di un premio in denaro, avranno l’opportunità di partecipare ad uno stage presso un’azienda del territorio provinciale.

Commenti