Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GLI AVIDI BASTARDI COLPEVOLI DELLA CRISI VANNO INDIVIDUATI E PUNITI
25/12/2011 - Wall Street Italia apre una petizione popolare che parta dall’Italia e si diffonda ovunque nel mondo e che chieda a Governi e Comitato di Basilea di costituire una commissione straordinaria di sorveglianza sulle operazioni in derivati all'origine di questa crisi. Leggi tutto...
CINEMA: AL VIA PRODUZIONE SICILIA-CINA, NELL'ISOLA IL PRIMO CIAK A MARZO
Catania, 24 dic. 2011 - Iniziera' immediatamente dopo le festivita' di fine anno, la lavorazione del lungometraggio siculo-cinese realizzato in produzione associata fra Sicilia Turismo e Cinema, societa' partecipata della Regione Siciliana, la Seven Dreams Production di Maria Grazia Cucinotta Leggi tutto...
SENI AL SILICONE: AL POSTO DELLA CHIRURGIA MEGLIO LA LOGOPEDIA
ROMA, 24/12/2011 - Le protesi al seno prodotte dall'azienda francese Pip, considerate a rischio, continuano a tenere banco su tutte le cronache, mentre si diffonde la notizia che l'Interpol ha avviato una ricerca internazionale nei confronti del fondatore della 'Pip', Jean Claude Mas. Leggi tutto...
CASO MINZOLINI: LA RAI PUO' DISPORRE IL TRASFERIMENTO DEL SOGGETTO RINVIATO A GIUDIZIO
Roma, 24/12/2011 - In riferimento alle notizie relative alla sentenza della Cassazione, Sezioni Unite civili, n. 28329 del 22 dicembre 2011, di accoglimento del ricorso di RAI, la stessa RAI precisa – attraverso i propri legali, Avv. Maurizio Bellacosa e Avv. Maurizio...  Leggi tutto...

Commenti