Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIPARI: PROSEGUONO SERRATI GLI ACCERTAMENTI SULL’OMICIDIO DI EUFEMIA BIVIANO

Era distesa in una pozza di sangue Eufemia Biviano, la donna assassinata a Lipari il 24 dicembre scorso. Probabilmente la vittima e' morta soffocata dal sangue: l'aggressore le ha tagliato la gola con una coltellata, come ha confermato l'autopsia
Lipari (ME), 27 dicembre 2011 - Nel primo pomeriggio, è stata condotta una ricognizione aerea con un velivolo del IX° Nucleo Elicotteri di Palermo sull’isola di Lipari (ME), ed in particolare nella contrada Quattropani, ove è stato consumato l’omicidio della 62enne Eufemia BIVIANO.
Ricordiamo che già nei giorni scorsi, sull’Isola dell’arcipelago eoliano, a supporto dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, erano intervenuti i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale ed il personale specializzato del RIS dei Carabinieri di Messina.
Gli inquirenti, che indagano sull'assassinio, attendono gli esiti degli accertamenti del Ris di Messina che, ieri e oggi, ha effettuato i rilievi nel garage della villa di Biviano dove la donna e' stata uccisa. I carabinieri hanno sequestrato una serie di oggetti sui quali l'assassino potrebbe avere lasciato le impronte digitali.

Le indagini dei Carabinieri, tutt’ora in corso, procedono nel più stretto riserbo.

Commenti