Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA: RIMOSSE DAI CC NUMEROSE CATASTE DI LEGNA GIÀ PREDISPOSTE PER I FALÒ DI FINE ANNO

Messina, 30 dicembre 2011 - Nel quadro delle attività volte a garantire adeguati standard di sicurezza in vista dei festeggiamenti di fine anno, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Radiomobile, con l’ausilio del personale e dei mezzi di MESSINA AMBIENTE e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, hanno effettuato la bonifica di alcune aree del territorio comunale, nelle quali erano stati accatastati dei cumuli di legna in vista dei tradizionali, ma alquanto pericolosi, falò di fine anno.
Le zone interessate alle attività sono state quelle di Villaggio Aldisio e di Santa Lucia Sopra Contesse, dove vi erano cataste di legna di alcuni metri d'altezza.
Il fenomeno dei “falo’”, o “pagghiari”, per alcuni elemento della tradizione, costituisce invece fonte di pericolo per l’incolumita’ pubblica, oltreché di rilevante inquinamento ambientale.

Nella stessa mattinata, sempre i militari della Compagnia Sud e del Nucleo Radiomobile hanno svolto un servizio coordinato per il controllo del territorio nelle zone di Mangialupi, Villaggio Aldisio, Gazzi, Bordonaro e Santa Lucia.
Nel corso di tali attività, finalizzate alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti in genere, sono stati effettuati numerosi controlli e sono state effettuate diverse perquisizioni domiciliari.

Nella circostanza, i militari della Stazione di Messina Gazzi, nella zona di Mangialupi, hanno tratto in arresto il pregiudicato CUTE' Giuseppe, classe 80, in quanto ritenuto responsabile della violazione degli obblighi inerenti la Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno. Lo stesso, infatti, è stato sorpreso dai militari mentre era alla guida di un motociclo senza essere in possesso della patente di guida poiché revocata. Nella circostanza il motociclo è stato sottoposto a sequestro mentre il CUTE' Giuseppe, dopo il rito direttissimo, che si è tenuto in tarda mattinata presso il Tribunale di Messina, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Commenti